top of page

DOTT.SSA
EMILIA BIVIANO

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

​

emilia biviano psicologa Pesaro
  • Instagram Icona sociale

MI PRESENTO


Sono Emilia Biviano, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Mi sono laureata all'Università di Urbino Carlo Bo e specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenn
a.

Oltre allo studio privato, a Pesaro collaboro con la Caritas e con la Onlus "Nonno Mino", associazione per il sostegno dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie.


Nel mio lavoro parto dal presupposto che ogni persona vive le esperienze in maniera del tutto personale e diversa dalle altre, in base alle sue caratteristiche uniche e alla sua storia personale. Di conseguenza il mio primo obiettivo è quello di conoscere il paziente per cercare di capire insieme a lui cosa gli sta accadendo e perché.


Si tratta di un lavoro di collaborazione basato su ascolto ed empatia, in cui riflettere insieme su emozioni, sentimenti, relazioni e altri meccanismi psicologici personali.


Con rispetto e delicatezza nei confronti dei tempi psichici del paziente, si procederà dunque insieme, lungo un percorso di comprensione e accettazione di sé.

psicologa psicanalista Emilia Biviano Pesaro

AMBITI DI INTERVENTO

​

Ritengo che fornire un elenco di ambiti di lavoro sia un po' riduttivo rispetto alla grande varietà di difficoltà e problematiche esistenti, che non si riduce solo al problema della psicopatologia, ma si estende al campo delle relazioni, con se stessi e con gli altri, spesso intrecciandosi tra loro.

 

L'elenco qui sotto è dunque riportato come punto di riferimento, ma è solo in parte rappresentativo.

 

-Disturbi d'ansia, di umore, di personalità.

​

-Difficoltà nelle relazioni, ad esempio con un partner, un figlio, un genitore o altre persone significative.

​

-Difficoltà di autostima, insicurezza rispetto a sé stesso e alla propria identità personale.

​

-Sostegno in fasi difficili e dolorose della propria vita, ad esempio a causa di un lutto, di una separazione, del pensionamento, di difficoltà lavorative e personali.

​

-Sostegno ai FAMILIARI di persone con un problema fisico o cognitivo invalidante, come ad esempio la demenza.

​

-Percorsi di comprensione e conoscenze di sé.

​

​

Lo psicologo non si occupa solo di persone che hanno una psicopatologia più o meno grave: si può chiedere aiuto anche quando si vive un momento di difficoltà, di dolore, di solitudine, di relazioni problematiche, quando ci si sente perduti e insoddisfatti di sé, o semplicemente per conoscersi e capirsi un po' meglio. 

Fare un percorso di psicoterapia è come costruire un grande puzzle. 

Ogni tessera rappresenta un aspetto della  vita: esperienze, ricordi, relazioni con gli altri, immagine di sé, caratteristiche di personalità, autostima, insicurezze e così via.

I colori di ogni tessera sono le emozioni e i sentimenti che danno senso e vivacità a ogni cosa, i punti di incastro il significato personale attribuito ad ogni vissuto. Mentre i margini contengono tutto al loro interno, dando un limite e differenziandoci dagli altri.

Le mani sono lo strumento di lavoro, che possono essere paragonate alla relazione di fiducia e collaborazione tra paziente e terapeuta.

Costruire un puzzle è un lavoro lungo e faticoso: ci vuole pazienza, perseveranza, a volte ci rilassa altre ci rende nervosi; lo stesso vale per la psicoterapia che è dolorosa ma anche di aiuto e sostegno. 

Alla fine tutti i sacrifici fatti saranno ricompensati: l'immagine che ne uscirà fuori sarà più armoniosa, chiara, completa. La guarderemo con ammirazione e apprezzamento, soddisfatti del lavoro svolto.

Il puzzle completo è come la nuova immagine di sé che si ha alla fine del lavoro di psicoterapia.

psicologa terapia adulti

Chi va dallo psicologo in realtà decide con coraggio di affrontare le situazioni difficili della sua vita. È richiesta dunque molta forza di volontà, voglia di mettersi in gioco, di entrare a contatto col proprio dolore, i propri limiti e di accettare di mettersi emotivamente a nudo davanti una persona che inizialmente non conosce.
Chiedere aiuto non è segno di debolezza ma della capacità di riconoscere una difficoltà, della voglia di affrontare le cose e di migliorare la propria sensazione di benessere.

bottom of page